La Cucina

La cucina Thai è ricca di sapori e tradizioni, dato che risente dell'influenza di culture diverse: alcuni cibi derivano dalla cucina cinese, come il pesce cotto, le omelette ripiene di carne di maiale, l'anatra e il riso cotto a vapore.
Alla tradizione thailandese si aggiungono quella derivata dal contatto con gli arabi dai quali hanno acquisito il gusto per il Satay ossia lo spiedino di agnello e quella di derivazione indiana da cui deriva l'utilizzo del curry e del latte di cocco.
Nel sud, invece, il cibo ha la caratteristica di risultare molto piccante, agro e salato.
In questa regione dalla forte influenza islamica, molti dei piatti sono musulmani, in particolar modo citiamo il Khao Mok Kai, pollo marinato con riso allo zafferano.
I cibi thailandesi nonostante ciò sono diversi da regione a regione, ad esempio, le città del nord-est sono rinomate per il loro riso molle e appiccicoso; per il Som Tum, un tipo di papaya verde speziata famosa nel mondo; per il Laab, il maiale o pollo tritato e speziato e infine per il Gai Yang vale a dire il pollo alla brace immerso in una speciale salsa speziata e dolce.
I Thailandesi fanno largo uso di aglio, peperoncino e di un caratteristico miscuglio di succo di limone, citronella e coriandolo fresco. Altri ingredienti comuni sono: radice di galanga, basilico, arachidi tritate, succo di tamarindo, zenzero e latte di cocco.
Tra le specialità principali, ricordiamo la zuppa di pesce piccante, curry rosso e verde, zuppe varie e tagliolini.
Per gli spuntini si trovano arachidi, zenzero a cubetti o peperoni.
Facciamo ora una rassegna di alcuni piatti e bevande tipiche della Thailandia:
Som Tum: composto da tranci di papaya, noccioline e gamberetti asciutti;
Padtai: un mix di vegetali composto da gamberetti e noccioline frullate, servito con limone che si può spremere a proprio piacimento sul piatto;
Khao Mun Khai: questo piatto è composto da riso fritto con pollo ed una salsa nera tipica thailandese, si consiglia di consumalo caldo;
Krapao: gli ingredienti di questa pietanza sono il basilico, riso e la possibilità di scegliere tra molti tipi di carne e pesce come il maiale, pollo, manzo e frutti di mare;
Tomkahkai: pietanza dal sapore leggermente agro, e dal profumo e sapore del latte di cocco. Questo piatto è preparato con erbe di limone, funghi, pollo e latte di cocco;
Tom Yum Kung: questa pietanza, molto simile alla zuppa è preparata con erbe e pollo o frutti di mare a scelta;
Khao Mun Khai: questo piatto è composto da riso fritto con pollo ed una salsa nera tipica thailandese, si consiglia di consumalo caldo;
Krapao: gli ingredienti di questa pietanza sono il basilico, riso e la possibilità di scegliere tra molti tipi di carne e pesce come il maiale, pollo, manzo e frutti di mare;
Tomkahkai: pietanza dal sapore leggermente agro, e dal profumo e sapore del latte di cocco. Questo piatto è preparato con erbe di limone, funghi, pollo e latte di cocco;
Tom Yum Kung: questa pietanza, molto simile alla zuppa è preparata con erbe e pollo o frutti di mare a scelta;
Pha Naeng: piatto caldo e piccante preparato con manzo, pollo o maiale cotti in padella e accompagnati dal latte di cocco;
Gaeng-Phet-Gai: questa pietanza è molto simile a quella precedente con la differenza che è una vera e propria zuppa;
Kaeng Mus Sa Mun: questo piatto è molto difficile da cucinare. Gli ingredienti sono: erbe, patate, ananas, noccioline con pollo o manzo, aceto e aglio;
Kai Phat Met Mamuang Himmaphan: piatto composto da acagiù (una varietà di noci), chilli secco e pollo.

Kaeng Mus Sa Mun: questo piatto è molto difficile da cucinare. Gli ingredienti sono: erbe, patate, ananas, noccioline con pollo o manzo, aceto e aglio;
Kai Phat Met Mamuang Himmaphan: piatto composto da acagiù (una varietà di noci), chilli secco e pollo.
Per quanto riguarda le bevande consigliamo in ogni occasione il tipico te' freddo Thai Cha yen ed il latte di cocco.