La Cultura
La Monarchia e la Religione sono i due pilastri sacri della cultura.
I Thailandesi sono tolleranti e aperti a ogni tipo di comportamento, ma non parlate in modo inadeguato di Religione e Monarchia.

La forma più diffusa di Buddhismo è quella Theravada, che ritiene che l'individuo abbia in sè la possibilità di raggiungere il Nirvana senza l'aiuto di santi o di guru.
I dogmi religiosi che sono alla base dello stile di vita di ogni credente sono la tolleranza e la libertà individuale, non mancano però manifestazioni religiose di minoranze confessionali come l'Islam e l'Induismo.
Per entrare nei templi dovete essere vestiti in modo adeguato: non sono accettati pantaloncini nè canotte.
Il secondo pilastro della cultura thailandese è la Monarchia che è presente anche all'interno della bandiera nazionale con il colore blu.

Offendere la bandiera è un reato, offendere la Religione è un reato, offendere la Monarchia è un reato. Le pene sono molto severe e riguardano anche gli stranieri.
Il Thai è una lingua piuttosto difficile, con un alfabeto tutto suo, ma può essere divertente cercare di imparare qualche parola.
La grande difficoltà del Thai sono i toni: si può pronunciare la stessa parola con il tono ascendente, discendente, acuto, grave o neutro, dando così fino a cinque significati diversi.

Fra le altre forme d'arte ricordiamo la musica e la danza.