Le Festività
Pagina 1 di 2
1° Gennaio:
Festa per il Capodanno occidentale
È uno dei tre capodanni che si festeggiano in Thailandia, insieme a quello thailandese e a quello cinese.
Le celebrazioni si svolgono in tutto il paese. I fedeli fanno offerte ai Monaci Buddhisti.

Festa Buddista del Makha Bucha
Commemora la preghiera del Buddha davanti a una folla spontanea di 1.250 persone. Quel giorno ricevettero i voti entrando così a far parte del Sangha, l'ordine monastico del buddismo. Si celebra nella notte di luna piena normalmente tra Febbraio e Marzo.
Nei templi buddisti si tengono cerimonie religiose. Alla sera si svolgono processioni con le candele.
I fedeli girano tre volte intorno ai templi: una per il Buddha, una per la comunità dei monaci, una per gli insegnamenti del Buddha; a Febbraio si celebra solitamente anche il Capodanno Cinese che varia nelle date a seconda degli anni.
Festival dei fiori
Conosciuto anche come "carnevale dei fiori" è festeggiato nelle zone di Chiang Mai e si celebra ogni secondo venerdì, sabato e domenica di Febbraio. Carri di fiori e musiche tipiche thailandesi accompagnano questo magico evento per tre giorni di festa.
13-15 Aprile:

Songkran Festival
È il Capodanno thailandese, secondo il Buddhismo della confessione Therevada.
È detta anche festa dell'acqua, perché le statue del Buddha vengono spruzzate con l'acqua ed è molto divertente soprattutto per i giovani che si divertono a bagnarsi l'un l'altro come augurio di buona fortuna. Inoltre si rende omaggio alle persone anziane della famiglia facendo loro regali.

Commemorazione dell'incoronazione del re Rama IX
Il 5 Maggio è l’anniversario dell'incoronazione di sua Maestà il Re Bhumibol Adulyadej, avvenuta nel 1946.
Nella cappella reale del Grande Palazzo, i Ministri e gli alti Funzionari civili e militari dichiarano al Re il loro affetto. In questo giorno il Re, sulla piazza Sanam Luang a Bangkok, presiede ad un’antica cerimonia propiziatoria di origini Indù che segna ufficialmente l'inizio della stagione della semina del riso. I semi benedetti vengono simbolicamente seminati e i preti Bramini profetizzano l'abbondanza del raccolto.

Maggio:
Visakha Puja
Cade il quindicesimo giorno di luna crescente del sesto mese lunare.
È la festa più sacra del Buddismo in Thailandia. Celebra la nascita, l'illuminazione e la morte del Buddha. I fedeli si recano nei templi per ascoltare le predicazioni dei monaci.
Alla sera si può assistere alle processioni con le candele, vicino ai wat, i templi.
- Prec
- Succ >>