Regolamentazione Visti
REGOLAMENTAZIONE VISTI DAL 15/10/2019
I cittadini italiani sono esenti da visto per una permanenza non superiore ai 30 giorni.
Quindi per soggiorni entro i trenta giorni di durata e con arrivo in Thailandia attraverso gli Aeroporti Internazionali basta partire con il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e il biglietto aereo di andata e ritorno.
ATTENZIONE: Per quanto riguarda l’arrivo attraverso i posti di frontiera terrestri l’esenzione dal visto di 30 giorni può essere ottenuta solo due volte in un anno.
ATTENZIONE: Per quanto riguarda l’arrivo attraverso i posti di frontiera terrestri l’esenzione dal visto di 30 giorni può essere ottenuta solo due volte in un anno.
Per soggiorni superiori ai 30 giorni occorre chiedere il visto prima di partire.
TOURIST VISA:
Il Visto Turistico è valido per 60 giorni a partire dal giorno di ingresso in Thailandia e ha un costo di 35 Euro.
Per la richiesta occorre presentare:
Per la richiesta occorre presentare:
- Passaporto con validità residua non inferiore sei mesi
- Una fototessera
- Modulo di richiesta compilato e firmato - Scaricabile QUI
- Estratto Conto Bancario con saldo minimo di 550 Euro
- Biglietto Aereo andata e ritorno
- Prenotazione Hotel o lettera/mail di invito da parte di chi vi ospita in Thailandia
- Permesso di Soggiorno o la prova di residenza permanente in Italia (per cittadini non
italiani)
Con questo visto, senza uscire dal paese, si può richiedere un’estensione di ulteriori 30 giorni che viene rilasciata a discrezione dell’ufficiale dell’Immigrazione, pagando una tassa di 1.900 bath.
METV (MULTIPLE ENTRY TOURIST VISA)
La validità di METV è di sei mesi e la durata del soggiorno è di un massimo di 60 giorni per ciascun ingresso, il costo è di 175 euro.
Per la richiesta occorre presentare:
- Passaporto con validità residua non inferiore sei mesi
- Una fototessera
- Modulo di richiesta compilato e firmato - Scaricabile QUI
- Estratto Conto Bancario con un deposito non inferiore a 5.500 euro
- Prenotazione Hotel almeno per il primo ingresso o lettera/mail di invito da parte di chi
vi ospita in Thailandia
- Biglietto Aereo andata e ritorno almeno per il primo ingresso
- Permesso di Soggiorno o la prova di residenza permanente in Italia (per cittadini non
italiani)
NON IMMIGRANT VISA TIPO O:
Viene rilasciato ai Pensionati oppure in caso di Matrimonio con Cittadino Thai, la durata è di 90 giorni, il costo di 70 euro.
Per la richiesta occorre presentare:
- Passaporto con validità residua non inferiore sei mesi
- Una fototessera e copia della Carta d'Identità italiana
- Modulo di richiesta compilato e firmato - Scaricabile QUI
- Per i Pensionati: Certificazione di reddito da pensione (CUD)
- Per chi è Sposato con Cittadino Thai: Certificato di Matrimonio recente + fotocopia
firmata
- Fotocopia del documento thailandese del Coniuge firmato in originale
- Prenotazione Hotel o lettera/mail di invito da parte di chi vi ospita in Thailandia.
- Biglietto Aereo
- Permesso di Soggiorno o la prova di residenza permanente in Italia (per cittadini non
italiani)
Attualmente viene rilasciata una sola entrata, per poi richiedere il Permesso di Soggiorno Annuale negli uffici di immigrazione in Thailandia.
È possibile ottenere il visto annuale Multientry che ha un costo di 175 euro previa autorizzazione rilasciata dall’Ambasciata a Roma per cui occorre presentare richiesta e documenti in anticipo.
NON IMMIGRANT VISA TIPO B (Business):
Valido 90 giorni per motivi di lavoro il costo è di 70 euro
Per la richiesta occorre presentare:
- Passaporto con validità non inferiore a 6 mesi
- Una fototessera e copia della Carta di Identità italiana
- Modulo di richiesta compilato e firmato - Scaricabile QUI
- La prenotazione del volo aereo
- Lettera di richiesta della ditta Italiana con visura camerale e documento di chi firma la
lettera
- Lettera di richiesta in originale dalla ditta thailandese con documento di chi firma la
lettera
- Registrazione della ditta presso la Camera di Commercio thailandese in fotocopia
autenticata dall'ufficio competente con il nome di chi ha firmato la lettera di richiesta
- Lettera di approvazione del Ministero del Lavoro Thailandese per il Permesso di Lavoro
- Contratto di Lavoro firmato dalle parti
- Prenotazione Hotel o lettera/mail di invito da parte di chi vi ospita in Thailandia
- Permesso di Soggiorno o la prova di residenza permanente in Italia (per cittadini non
italiani)
Nel caso in cui si possieda una Società in Thailandia occorre presentare tutta la documentazione della società.
Tutti i documenti sopra elencati sono a carattere indicativo, è facoltà del Consolato richiedere ove necessario ulteriore documentazione.